La Philarmonia Elvetica è stata fondata nel 1998, in occasione del 150o anniversario della Svizzera moderna. Il direttore d'orchestra svizzero Martin Studer-Müller ne è il direttore artistico. L'orchestra è composta da musicisti professionisti che, in parte, suonano con orchestre professionali rinomate, e da giovani musicisti promettenti e di talento. La Philarmonia Elvetica aspira ad una collaborazione intensa con orchestre professionali svizzere. La composizione sinfonica dell'orchestra varia secondo la produzione e il programma. I musicisti che partecipano ad un programma, realizzato nella maggior parte dei casi sulla base di un sistema di blocco, sono contattati e nominati o selezionati a attraverso un'audizione.
La Philarmonia Elvetica non ha scopi lucrativi. Quando si tratta di concerti di beneficenza, i musicisti ricevono soltanto un'indennità di spese. Questo permette di realizzare un guadagno netto considerevole che l'orchestra può mettere a disposizione per una buona causa. Una certa percentuale dei guadagni provenienti dai concerti ordinari viene depositata in un fondo che è destinato a sussidiare progetti di promozione per giovani artisti promettenti. La convizione che è necessario incoraggiare efficacemente le future generazioni ne è la ragione. |
|