L’idea inconfondibile della Philarmonia Elvetica si basa principalmente su tre pilastri fondamentali:

- Concerti di beneficenza
- Promozione di giovani artisti
- Creare legami tra le culture



Concerti di beneficenza: aiutare con la musica.
Ispirandoci a questo motto proviamo a proseguire la tradizione umanitaria della Svizzera anche nell'ambito della musica. Ecco la ragione per cui la Philarmonia Elvetica vuole realizzare come progetto da uno a due concerti di beneficenza all'anno. Il guadagno netto di tali manifestazioni sarà messo a disposizione di organizzazioni caritativa che operano a livello sia nazionale che internazionale. Eventuali altri concerti (come in occasione di festival e tournée) completano l'attività dell'orchestra.


Promozione di giovani artisti: scambio di esperienze tra le generazioni.
Per i musicisti dell'orchestra, la Filarmonia Svizzera deve diventare un legame tra le generazioni. La collaborazione con colleghi di grande esperienza e con solisti di alto livello internazionale, regolarmente ingaggiati, permette di trasmettere le conoscenze tecniche reciproche nel modo più diretto e ad un alto livello. Questa promozione che riguarda gli artisti esordienti rappresenta una "chance" unica per i giovani musicisti!


Creare legami tra le culture: la musica come lingua universale.
Lo scopo dichiarato della Philarmonia Elvetica è d’incoraggiare la comprensione reciproca per le diverse culture regionali, nazionali e internazionali con la lingua universale della musica. Non soltanto all'interno dell'orchestra, ma anche nel pubblico e, attraverso gli amici della Filarmonia Svizzera, nella società. Per i musicisti dell'orchestra è decisivo riconoscere il senso profondo e l'effetto della musica. Non è la perfezione tecnica superficiale bensì la vera analisi dell'opera suonata, il percorrere strade non convenzionali, il piacere di fare della musica sono gli elementi che devono entusiasmare il pubblico, sensibilizzandolo ai meravigliosi messaggi della muscia